Il modello smart è un vero e proprio tuttofare e viene fornito con nove accessori:
Questo modello è la sorella minore del PMRDA 20 e viene fornito con nove accessori:
Questo modello compatto e intelligente è ideale per i giardini più piccoli e viene fornito con dieci accessori:
Prima di utilizzare il tosaerba robotizzato, è necessario seguire questi passaggi.
Passo 1
Individuare la rottura del cavo: Controllare le aree in cui sono stati eseguiti lavori o scavi. Percorrere il cavo ed effettuare un'ispezione visiva. Se non riuscite a trovarlo, potete usare un tester per cavi perimetrali.
Passo 2
Una volta individuata l'area difettosa, tagliare di netto le estremità danneggiate. Rimuovere circa 10 mm di isolamento da entrambe le estremità del cavo utilizzando delle pinze spelafili. Fare attenzione a non danneggiare i fili di rame.
Passo 3
Prendere il connettore del cavo. Inserire le due estremità del cavo nelle apposite aperture del connettore. Se è necessario un cavo aggiuntivo, inserire anche questo nel connettore. Con le pinze, premere con forza il connettore fino a chiuderlo saldamente.
Nota: questi connettori contengono un gel che protegge il cavo dall'acqua.
Passo 4
Se si dispone di un multimetro, è possibile misurare la continuità del cavo per verificare che il collegamento funzioni. Se non si dispone di un multimetro, collegare il tosaerba robot e verificare se il messaggio di errore è scomparso.
Passo 5
Se avete dovuto scavare il cavo, rimettetelo nel terreno. Assicuratevi che non sia attorcigliato o troppo teso. Se necessario, fissatelo nel terreno con dei ganci per cavi.
Passo 6
Avviate il tosaerba robot e verificate che funzioni normalmente. Se continua a comparire un messaggio di errore, ricontrollate il collegamento o cercate altre rotture del cavo.
Con la modalità spot, è possibile tagliare in modo mirato aree del prato altrimenti nascoste. Il rasaerba robotizzato inizia a tagliare automaticamente. Taglia in senso antiorario a spirale. La modalità Spot termina dopo un raggio di taglio di 1 metro o 3,5 minuti.
Questa funzione consente al tosaerba robot di raggiungere aree del giardino di difficile accesso grazie a punti di partenza aggiuntivi. Le prestazioni dell'area possono essere ottimizzate con un massimo di 5 punti di partenza aggiuntivi sul filo di confine. I punti di partenza aggiuntivi vengono misurati in senso orario dalla stazione di ricarica lungo il filo di confine. I punti di partenza secondari vengono percorsi automaticamente durante l'orario di lavoro e secondo un programma.
Il tosaerba robot percorre la distanza selezionata lungo il filo di confine e inizia a tagliare in quest'area.
Nota: è possibile impostare le aree secondarie sul modello compatto PAMRC 250 A1 tramite l'app PARKSIDE.
Pulire regolarmente il rasaerba robot e la stazione di ricarica per ottenere prestazioni ottimali e una lunga durata. Si consiglia di indossare guanti durante la manutenzione e la pulizia per evitare tagli.
Suggerimento: il tosaerba è dotato di lame reversibili. Se le lame sono smussate da un lato, è possibile girarle. Se le lame sono danneggiate o sbilanciate, è necessario sostituirle.