Domanda importante, risposta importante

Hai una domanda sull'app PARKSIDE? Forse qui trovi già la risposta che cerchi. In caso contrario, non esitare a contattare il nostro servizio clienti.

Batterie smart

"Massima corrente di ricarica consentita" è la massima corrente di ricarica consentita per la batteria utilizzata. Il valore dipende da fattori quali il tipo di cella e la capacità della batteria. Ad esempio, una batteria da 8 Ah può essere ricaricata con una corrente massima di 12 A e una batteria da 2 Ah con una corrente massima di 3.8 A.

Puoi regolare manualmente la corrente di ricarica. Comunque, devi assicurarti che la tua impostazione non superi la massima corrente consentita della batteria, poiché il caricatore applicherà il valore configurato solo se la batteria lo supporta. Perciò, il valore che imposti non deve superare la massima corrente di ricarica consentita della batteria.

La "corrente di ricarica attuale" mostra la corrente utilizzata per ricaricare la batteria. Fattori come la temperatura e lo stato di ricarica attuale delle celle possono avere effetti su questo valore.

Delle X20V Team, l’app supporta solo le "batterie smart". Solo queste batterie hanno un’interfaccia Bluetooth.

La tensione di blocco è il voltaggio a cui la batteria smetterà di scaricarsi. Una tensione di blocco superiore migliora la durata della tua batteria, ma ne riduce anche il tempo di utilizzo per ogni ricarica. Una tensione di blocco inferiore, al contrario, aumenta il tempo di utilizzo per ogni ricarica.

La massima corrente di scarica continua che hai impostato potrebbe essere troppo bassa. Se stai lavorando in modalità Expert, puoi aumentarla tramite l’app. Se stai utilizzando una modalità differente, selezionane una che abbia una corrente di scarica continua maggiore, ad esempio la modalità Performance. Comunque, è anche possibile che la tua batteria sia semplicemente (quasi) scarica e abbia bisogno di essere ricaricata con un caricatore X20V. Se nemmeno così si risolve il problema, contatta il tuo centro di assistenza. Puoi trovare l’indirizzo di contatto nel capitolo "Service Center" del manuale, che è disponibile nell’app sotto alla visualizzazione del dispositivo nella sezione "Istruzioni". In alternativa, puoi scaricarlo dal sito www.lidl-service.com.

Utilizzando la funzione "Identifica batteria" nell’app puoi fare lampeggiare l’indicatore di carica della batteria. Affinché funzioni, la batteria deve essere connessa alla tua app ed essere disponibile nel menu principale. La batteria selezionata lampeggerà per 20 secondi.

Al fine di monitorare continuamente e garantire la qualità dei nostri prodotti, ogni batteria è sottoposta a una serie di test prima di lasciare la fabbrica. Durante questi test, la batteria viene ricaricata e scaricata e viene controllato il collegamento Bluetooth. Per questo motivo, la tua batteria mostra già un tempo di utilizzo minimo anche da nuova.

Il tempo di utilizzo rimanente si basa sul consumo medio del dispositivo che sta utilizzando la batteria. Accendendo il dispositivo viene consumata più elettricità e perciò il tempo di utilizzo rimanente diminuisce. Spegnendo il dispositivo, il tempo di utilizzo rimanente aumenta.

A seconda di ciò che intendi fare, le quattro modalità di lavoro servono per scopi differenti. Le modalità disponibili sono Performance, Balance, ECO ed Expert. A seconda della modalità che scegli, la batteria regola la tensione di blocco e la massima corrente di scarica continua.

Con la modalità performance hai a disposizione la massima potenza della tua batteria per ogni ricarica. La tensione di blocco è impostata a 2.5 V per cella e la massima corrente di scarica continua è limitata a 50 A (Batteria Smart PAPS204 A1) o a 100 A (Batteria Smart PAPS208 A1).

Delle quattro modalità di lavoro, "Balance" è la più equilibrata: fornisce una buona performance con un buon tempo di utilizzo.

La modalità ECO ottimizza la durata della tua batteria. Per fare ciò, aumenta la tensione di blocco a 3 V per cella e limita la massima corrente di scarica.

La modalità Expert ti consente di configurare tutto da solo: Puoi impostare la massima corrente di scarica continua tra 5 A e 50 A (Batteria Smart PAPS 204 A1) o 100 A (Batteria Smart PAPS208 A1). La tensione di blocco può essere selezionata tra 2.5 V e 3.4 V per cella.

Caricatore smart

Il caricatore smart (PLGS2012 A1) è compatibile al 100% con tutte le batterie X20V Team.

È possibile cambiare la corrente di ricarica per tutte le batterie X20V. Altre impostazioni, come ad esempio la modalità ECO, consentono di caricare la batteria più lentamente, aumentando perciò la durata della tua batteria. La modalità di conservazione prepara in modo ottimale la tua batteria per una conservazione a lungo termine.

Il caricatore smart (PLGS2012 A1) può essere resettato tenendo premuti i pulsanti "ECO" e "60%" per almeno cinque secondi.

La modalità Expert ti consente di configurare l’intervallo di corrente di ricarica consentita per ogni batteria. La corrente di ricarica attuale dipende dalla temperatura ambiente e dallo stato di ricarica della tua batteria. Se la temperatura è troppo alta o troppo bassa, la corrente di ricarica viene ridotta automaticamente, questo garantisce la migliore performance della tua batteria.

Quando si stacca il caricatore dalla corrente, vengono salvate solo le impostazioni del Wifi, non viene salvata nessun’altra impostazione.

Ricevi questa notifica se la batteria si sta surriscaldando e deve essere protetta.

L’interruttore di ricarica ti consente di interrompere il processo di ricarica. La batteria continuerà a ricaricarsi solo quando lo riaccendi.

Il caricatore mostra la temperatura attuale in gradi Celsius (°C). 

Collegati al caricatore (PLGS 2012) tramite la tua app e seleziona l’impostazione desiderata sotto a Notifiche push".

Il caricatore mostra sempre la temperatura attuale della cella della batteria smart connessa. Se vedi "0°C", non è connessa nessuna batteria o è connessa una batteria non smart.

Il caricatore mostra sempre il tempo di ricarica rimanente. Un tempo di ricarica di "0 minuti" significa che nessuna batteria è inserita nel caricatore, o che il processo di ricarica attuale è stato completato.

La modalità Performance ricarica la batteria il più velocemente possibile.

Caricare la batteria al 60% della sua capacità la prepara in modo ottimale per una conservazione a lungo termine e previene l’auto-scaricamento. Se posizioni la batteria sul caricatore e selezioni "Ricarica al 60%", la batteria verrà ricaricata o lentamente scaricata fino al raggiungimento del 60% di carica. Per una batteria da 4 Ah completamente carica, ad es. Smart PAPS204 A1, possono volerci fino a 32 ore perché si scarichi fino a questo livello. Una batteria scarica viene ricaricata fino al 60%.

A seconda di ciò che intendi fare, le modalità di ricarica servono per scopi differenti. Le modalità disponibili sono Performance, Balance, ECO ed Expert. A seconda della modalità selezionata, il caricatore adatterà la corrente di ricarica.

La modalità "Balance" è quella più equilibrata: ricarica la batteria velocemente, aiutando al contempo a preservare la sua durata complessiva.

La modalità "ECO" ricarica la batteria lentamente. A differenza della modalità a ricarica rapida "Performance", questa modalità aumenta la durata complessiva della batteria.

Ti permette di configurare manualmente la corrente di ricarica continua.

Bluetooth e dispositivi

Puoi collegare facilmente i tuoi PARKSIDE Smart Tools al tuo smartphone tramite Bluetooth. Tieni presente che i produttori di smartphone supportano solo un numero massimo specifico di dispositivi collegati contemporaneamente. A seconda del dispositivo, il limite can be superiore or inferiore e dipende dal chip Bluetooth installato nel tuo smartphone, nonché dalla versione del sistema operativo installata.

Tosaerba robotizzato

Se hai dimenticato il PIN del dispositivo per il tuo robot tagliaerba, puoi trovarlo nell'app PARKSIDE. Sotto "Deine Geräte" (I tuoi dispositivi) tocca il robot tagliaerba e scorri fino all'intestazione "Geräteeinstellungen" (Impostazioni del dispositivo). Lì trovi il punto "Gerätepasswort" (Password del dispositivo). Tocca poi il simbolo dell'occhio per visualizzare il PIN.

Affinché il tuo robot tagliaerba possa connettersi con il tuo smartphone, devi assicurarti di aver attivato la funzione Bluetooth e localizzazione del tuo smartphone e di aver concesso all'app PARKSIDE l'accesso a tale funzione. Questo è un requisito tecnico; se manca, la scansione per i dispositivi PARKSIDE non dà nessun esito. Inoltre, accertati che il tuo router supporti la WLAN a 2,4 Ghz.

Probabilmente il tuo robot tagliaerba è connesso con il tuo smartphone solo tramite Bluetooth. Di conseguenza, il robot tagliaerba non è in grado di ricevere dal tuo smartphone comandi da lontano. Per comandare il dispositivo a distanza, rimuovilo dall'app e poi aggiungilo di nuovo per collegarlo alla tua WLAN.